Ponte Uso Infanzia
Scuola dell'Infanzia di Ponte Uso
Via Prov.le Uso 50, Ponte Uso, 47030 Sogliano al Rubicone(FC)
tel e fax 0541 948306
CODICE MECCANOGRAFICO - FOAA80202G
Come raggiungerci: accedi alla mappa
La nostra scuola è ubicata in località Ponte Uso frazione di Sogliano al Rubicone dal quale dista circa 4 km.
E' di recente costruzione, sorta sull'edificio della ex scuola elementare che già da diversi anni ospitava i bimbi della scuola dell'infanzia, e costruita con tutte le norme per la sicurezza. Gli spazi sono distribuiti su un solo piano. Accoglie una sezione eterogenea per età ( 3/4/5 anni).
Il plesso dispone del servizio trasporto fruibile previa richiesta negli uffici preposti per la zona di Sogliano e Valle-Uso.
I pasti vengono preparati nella vicina scuola dell'infanzia di Sogliano e trasportati in appositi contenitori che ne mantengono integri le peculiarità e il gusto.
ORARI DI FUNZIONAMENTO
8,30 / 16,30 dal lunedì al venerdì
PERSONALE DELLA SCUOLA
4 insegnanti di cui:
2 insegnanti titolari
1 insegnante di sostegno: ore 10 (mar-gio: 08:30-13:30) / ore 16 (mar-gio: 08:30-13:30 e ven: 08:30-14:30) con alternanza settimanale
1 insegnante di religione a tempo parziale: ore 1,30 alla settimana
1 collaboratrice ATA con compiti di vigilanza e pulizia in orario antimeridiano
1 collaboratrice della cooperativa in orario pomeridiano
Spazi Esterni:
L'edificio è circondato da un ampia zona in parte pavimentata e in parte adibita a prato utilizzata per i giochi e per le feste con i genitori a fine anno.
La scuola,inoltre, è affiancata da una vasta zona rialzata e corredata con strutture ludiche e creative quali sabbiera, castello in legno, altalena,casetta e giochi di movimento.
Spazi Interni:
La scuola è dislocata su un solo piano così suddiviso
- Saletta accoglienza con attaccapanni per il corredo personale
- Stanzetta per gioco libero: angolo cucina e travestimento;
- Ampia zona sezione per attività programmate e libere.
- Angolo biblioteca. Qui ogni venerdì è attivo il prestito librario che viene riconsegnato il lunedì successivo
- Angolo computer al quale i bambini di 5 anni accedono per giochi interattivi.
- Sala mensa;
- Ampio antibagno con 4 bagni per bambini;
- Bagno per il personale;
- Palestrina che attualmente viene utilizzata come stanza del rilassamento e riposo
- Cucinetta per lo sporzionamento dei pasti.
Una giornata insieme:
8,30/9.15 accoglienza in sezione con attività di gioco libero
9,15/9,30 igiene personale in preparazione allo spuntino
9,30/9,50 spuntino con frutta di stagione oppure latte o yogurt
9,50/11,30 nell'angolo delle conversazioni: saluti, presenze, racconti, letture, scambio di esperienze, assegnazione degli incarichi, giochi psicomotori e introduzione alle attività della giornata.Attività finalizzate. I bambini disegnano, progettano, creano in un clima di collaborazione e Ben-Essere
Momenti di gioco con materiale strutturato a scelta.
11,30/11,45 igiene personale in preparazione al pranzo
11,45/12,40 pranzo
12,40/13,30 giochi liberi nei diversi angoli
13,15/13,30 uscita intermedia
13,30/13,45 igiene personale in preparazione al riposo
13,45/15,10 Questo momento è organizzato con narrazione di storie e con l'ascolto di musica.
15,10 merenda sempre a base di frutta
15,40 prima uscita (zona Sogliano )
16,30 seconda uscita (zona valle Uso)
I nostri progetti:
- Progetto genitori intercomunale "Scuola e famiglia, compagni di viaggio"
- Progetto d'istituto per l'ampliamento dell'offerta formativa: "Shhh!!! Silenzio, parlano i libri".